top of page

Quanto tempo ci vuole di solito per scrivere un album? Vi racconto un po' la mia esperienza...


Queste che vedete in foto sono bozze, annotazioni e pensieri scritti per la stesura del mio album, tra inizio 2016 e marzo di quest'anno.

Considerando che gran parte dei fogli sono scritti anche sul retro e che alcuni sono sommersi tra quelli che si vedono in primo piano, abbiamo davanti a noi (grossomodo) una quarantina di brani. Di tutto questo lavoro poi ho fatto una scrematura, e sono state prodotte le idee migliori. Addirittura negli ultimi mesi avevo scelto di scartarne tre già registrate e masterizzate quasi un anno fa, perché non me le sentivo più mie, e perché pensavo di avere di meglio da dire. E così ne ho prodotte altre ancora. Un paio di esse sono venute di getto nell'ultimo mese.

Insomma, il tempo di scrittura di un album è relativo. Dipende da quanto un musicista/produttore è convinto del risultato finale. L'importante è non fermarsi, fare periodicamente il punto della situazione rispetto a quello che si vuole pubblicare, a quello che è stato fatto fino a quel momento e dare l'ok solo quando si è convinti e soddisfatti al 100%. Quando metti insieme tante idee in uno stesso album, con un filo conduttore, pensi poi all'ordine della tracklist e se tale ordine fa rendere scorrevole l'ascolto dell'album. Insomma, tutto questo è solo la punta dell'iceberg di un lavoro che generalmente ti fa pensare e ripensare più volte alle cose per non trascurare neanche il minimo particolare.

Detto questo, pubblicherò circa nove-dieci brani. "La memoria" ed "Eveline" erano una piccola anticipazione, che spero abbiate gradito. Fra non molto si torna in sala a registrare il materiale rimanente.

Al lavoro!

#albumnuovo #quantotempo #scriverecanzoni

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page